Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: testimonianza

Decisioni

Testimone all'estero e testimonianza in Italia (Cass. 2476/20)

Aquisizione delle dichiarazioni all'estero, come fare?

Decisioni

Coppie omosessuali e facoltà di astenersi dalla testimonianza (Cass. 50993/29)

Facoltà di astensione di dichiarazioni durante indagini penali si applica (anche) ai partner  di qualunque relazione stabile, omosessuale o eterosessuale (anche senza unione civile). 

Decisioni

Coppia omosessuale e testimonianza falsa (Cass. 50993/19)

Convivente omosessuale ha stesse garanzie contro falsa testimonanza di quello eterosessuale?

Decisioni

Riappacificazione non esclude reato di stalking (Cass. 46165/19)

Riavvicinamento temporaneo non elimina il reato di atti persecutori. 

Decisioni

Falsa testimonianza di un falso testimone (Cass. 44697/19)

Non punibili le dichiarazioni false rese nell’ambito di un giudizio civile, qualora, a causa dell’interesse nella causa, il testimone  non avrebbe dovuto essere assunto come testimone.

Decisioni

Abbreviato condizionato all'audizione di un teste .. irreperibile (Cass. 49506/19)

Abbreviato condizionato all'audizione di un teste residente all'estero: che fare in caso di citazione regolare ma mancata presentazione?

Decisioni

Testimone può riferire del contenuto delle intercettazioni (Cass. 41632/19)
Il contenuto delle conversazioni può essere provato anche mediante deposizione testimoniale, non essendo necessaria la trascrizione delle registrazioni nelle forme della perizia, atteso che la prova è costituita dalla bobina…

Decisioni

Giudizio civile e prove del processo penale (Cass. 18025/19)

Elementi probatori utilizzati per condanna per circonvenzione di incapace in sede penale utilizzabili in una causa civile di annullamento del testamento. 

Decisioni

Testimoni a prova contraria anche per chi non ha testimoni propri (Cass. 28552/19)

E' ammesso il testimone a prova contraria anche per chi non ha articolato i propri testimoni.

Decisioni

Legittima rinnovazione prova dichiarativa se appello del PM (Corte Cost. 124/19)

Nel nostro ordinamento, serve la certezza della colpevolezza per la pronuncia di condanna, mentre basta il dubbio originato dalla mera plausibilità processuale di una ricostruzione alternativa del fatto per l’assoluzione.

1 2 3 4 5 6 ... 8