Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Decisioni

Vittima di furto non può farsi giustizia da se con violenza o minaccia (Cass. 12497/25)

Chi ha subìto un reato non può sostituirsi alla pubblica autorità pretendendo di farsi giustizia da sé con violenza e minaccia: è estorsione. 

Decisioni

Manca capacità di volere: inimputabile, e rifiuto della terapia non rileva (Cass. 12283/25)

Imputabilità compromoessa se manca capacità anche solo di volere: irrileante ocmunque l'omessa assunzione di terapia volta a curare la patologia mentale.

Decisioni

Concorso del reato nella resistenza a pubblico ufficiale (Cass. 12146/25)

Contestazioni attive in un contesto di resistenza a pubblico ufficiale commesso da altri: è concorso nel reato?

Decisioni

Detenuto ha diritto al colloquio con minore anche se non parla ancora (Cass. 1222/25

Detenuto ha sempre diritto di vedere figli, anche se non hanno ancora l'uso della parola.

Decisioni

Aver praticato pugilato incide su dolo omicidiario (Cass. 11985/25)

Va condannato per omicidio volontario chi abbia colpito con una tecnica appresa da pugile (sequenza di pugni al volto), accettando il rischio dell'evento mortale.

Decisioni

Etilometro omologato e revisionato, ma spetta alla difesa onere di segnalare anomalie (Cass. 11938/25)

Omologazione e revisione dell'etilometro necessari per prova della per guida in stato di ebbrezza, ma spetta alla difesa allegare cause per eventuale verifica e non alla pubblica accusa dimostrarlo. 

Decisioni

Immutabilità del giudice estradizionale vale per discussione e decisione (Cass. 1763/25)
Il principio di immutabilità del giudice opera anche nella fase della trattazione e della discussione della causa estradizionale, e vieta, nei procedimenti che non sono connotati dalla formazione della prova…

Decisioni

Donna delle pulizie ruba nello studio legale: furto in abitazione se .. (Cass. 11744/25)

Furto in abitazione sussiste se l'ingresso nell'abitazione avviene per l'impossessamento della cosa mobile (nesso finalistico) e non un mero collegamento occasionale.

Decisioni

Durata della custodia cautelare in procedimenti penali nazionali ed estradizionali in Italia

Custodia cautelare estradizionale ha prseupposti e termini diversi a seconda si tratti di procedimento penale nazionale, da mandato di arresto euriope MAE o estradizionale (attivo). 

Decisioni

Motivazione rafforzata e rinnovazione della prova dichiarativa per overturning (Cass. 11475/25)

Motivazione rafforzata necessaria per riforma in appello della sentenza assolutoria di primo grado: per overturning va risentito anche imputato o coimputato che abbiano reso esame.

1 2 3 4 5 ... 340