Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Decisioni

Proporzionalità del mandato di arresto europeo passivo, quale spazio? (Cass. 42987/24)

Proporzionalità del mandato di arresto europeo può essere valutata entro limiti stretti, e informazioni supplementari sulle condizioni di detenzione vanno impugnate come violazione di legge. 

Decisioni

Diffamazione via Whatsapp non è aggravata (Cass. 42783/24)

Chat whatsapp non è pubblica,  diffamazione non è aggravata. 

Decisioni

Incrocio fra cane e lupo selvatico è animale selvatico vietato (Cass. 42474/24)

Incrocio fra lupo selvatico e cane è potenzialmente pericoloso per l'incolumità e la salute pubblica.

Decisioni

Atti sessuali con atteggiamento passivo della donna: non c'è consenso (Cass. 42821/24)

Senza consenso inequivoco i rapporti sessuale costituiscono violenza sessuale. 

Decisioni

Gerusalemme non è capitale di Israele: Rai condannata (Tr Roma, 20/11/2024)

Gerusalemme non è la capitale di Israele: RAI condannata per le false informazioni.

Decisioni

Elezione di domilcilio, basta una PEC (Cass. 42452/24)
Nessuna necessità di procedere alla consegna al soggetto che riceve la notificazione di tante copie quanti sono i destinatari dell'atto, poiché è lo stesso sistema tecnologico che consente al destinatario…

Decisioni

Abogado revocato continua trattative: è reato (Cass. 42267/24)

Abogado viene revocato dal cliente perchè non è avvocato, ma continua tratative: esercizio abusivo e sostituzione di persona. 

Decisioni

Assolto per stalking, ma ammonimento rimane (Cons. Stato, 9211/24)
L'assoluzione in sede penale, sopravvenuta all'adozione del provvedimento amministrativo, non può, in ogni caso, condurre all'annullamento della misura cautelare de qua, dovendosi in proposito osservare che, altro è l'accertamento degli…

Decisioni

Ordinanza cautelare estradizione va tradotta per iscritto (Cass. 40153/24)

Annullata l'ordinanza di applicazione provvisoria di misura cautelare estradizionale non tradotta per iscritto ma solo verbalmente, purchè la nullità sia stata  tempestivamente eccepita. 

Decisioni

Kanun non impedisce estradizione in Albania (Cass. 41801/24)
In linea con tale orientamento, con particolare riferimento all'Albania, si è precisato che non costituisce condizione ostativa all'accoglimento della richiesta il rischio, per l'estradando, di vendette da parte dei familiari…

1 2 3 4 5 ... 334