Argomento: elezione di domicilio
Decisioni
Elezione di domicilio presso il difensore non sempre basta per dichiarare assenza (Cass. 9603/25)Dichiarazione di assenza illegittima se citazione in appello ricevuta da difensore già rinunciatario al mandato che aveva dichiarato di non accettare l'elezione di domicilio e, successivamente, ad altri legali d'ufficio senza alcun rapporto con l'imputato.
Decisioni
Elezione di domicilio in verbale non sottoscritto è valida? (Cass. 6305/24)Una volta che la dichiarazione / elezione di domicilio sia stata verbalizzata, esse è idonea a spiegare i suoi effetti senza bisogno della sottoscrizione del dichiarante.
Decisioni
Elezione di domilcilio, basta una PEC (Cass. 42452/24)Decisioni
Notifica al domicilio eletto presso il difensore e consocenza effettiva (Cass. 41246/24)Decisioni
Elezione di domicilio per impugnazione solo se imputato libero (Cass. 36146/24)La dichiarazione o elezione di domicilio per impugnazione necessaria solo nel caso in cui l'imputato sia libero.
Decisioni
Appello con imputato detenuto per altra causa: necessaria elezione di domicilio (Cass. 24902/24)Decisioni
Appellante in detenzione domiciliare: nuova elezione di domicilio (Cass. 17055/24)Decisioni
Elezione di domicilio con l'impugnazione è ragionevole (Cass. 6303/24)Costituzionale la norma che prescrive nuova elezione o dichiarazione di domicilio per impugnare.
Decisioni
Elezione di domicilio in appello, anche per non assenti (Cass. 3118/24)L'elezione di domicilio deve essere rinnovata in appello a pena di inammissibilità anche se non si è proceduto in assenza in primo grado.
Decisioni
Impugnazione sempre con mandato specifico ma elezione di domicilio solo in appello (Cass. 47927/23)Sempre mandato specifico per l'impugnazione (appello e Cassazione), ma elezione o dichiarazione di domicilio devono solo in appello, a nulla rilevando che l'impugnante sia stato, o meno, dichiarato assente nel precedente grado di giudizio.