Argomento: lingua
Decisioni
Elezione di domicilio in verbale non sottoscritto è valida? (Cass. 6305/24)Una volta che la dichiarazione / elezione di domicilio sia stata verbalizzata, esse è idonea a spiegare i suoi effetti senza bisogno della sottoscrizione del dichiarante.
Decisioni
Traduzione della sentenza di condanna obbligatoria per l'Europa, ma non in Italia (Cass. 4408/25).Decisioni
Traduzione atti MAE solo su specifica e motivata richiesta (Cass. 34486/24)In tema di mandato d’arresto europeo, il provvedimento di rigetto dell’istanza di sostituzione della misura cautelare della custodia in carcere, reso nell’ambito del procedimento di consegna allo Stato di emissione di persona alloglotta, deve essere tradotto, a pena di nullità ex art. 178, lett. c), cod. proc. pen., in lingua nota alla predetta, in quanto incidente sulla sua libertà personale.
Decisioni
Traduzione di ogni provvedimento de libertate per alloglotta (Cass. 31617/24)Per indagato alloglotta va tradotta anche ordinanza di rigetto dell'istanza di riesame avverso un provvedimento applicativo di misura cautelare personale.
Decisioni
MAE va tradotto integralmente (Cass. 24927/23)L'incompleta traduzione del mandato è causa di annullamento della consegna, quando non consente di verificare le modalità di svolgimento dei giudizi che hanno determinato le condanne e, nel caso in cui essi si siano svolti "in absentia", il rispetto delle condizioni stabilite per tali casi dalla L. n. 69.
Decisioni
Alloglotta patteggia, esclusa traduzione degli atti (Cass. 46852/21)Alloglotta che patteggia non ha diritto di lamentare la mancata traduzione degli atti.
Decisioni
Stato deve garantire la qualità dell'interpretazione (CGUE, IS, 2021)Decisioni
"Avvocato stupido", è reato (Cass. 24218/21)E' reato dare dello stupido all'avvocato (e certificato medico in lingua diversa da quella italiana va tradotto).
Decisioni
Estradizione, traduzione della sentenza? (Cass. 46912/19)Estradizione di un cittadino svedese dall'Italia verso la Serbia.
Decisioni
Imputato alloglotta, patteggiamento annullato (Cass. 40498/19)Imputato alloglotta, qando va verificata la effettiva volontà del patteggiamento?