Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: videoregistrazioni

Decisioni

Lecito registrare conversazioni alle quali si prende parte (Cass.5241/17)
Le registrazioni, video e/o sonore, tra presenti, o anche di una conversazione telefonica, effettuata da uno dei partecipi al colloquio, o da persona autorizzata ad assistervi - che non commette…

Decisioni

Videoregistrazioni sul posto di lavoro e tutela del domicilio (Cass. 11419/16)
Videoregistrazioni sul lavoro: non può considerarsi domicilio lavorativo qualsiasi luogo in cui il soggetto svolge la propria attività di lavoro, essendo per contro necessario che nel medesimo egli possa godere…

Decisioni

Fotografare il vicino in giardino: è reato? (Cass. 25453/11)

I luoghi di privata dimora visibili dall'esterno non godono di tutela della riservatezza.

Decisioni

Registrare una conversazione con la polizia è reato? (Cass. 18908/11)

Non è illecito registrare una conversazione, ma è violata la privacy se si diffonde la conversazione per scopi diversi dalla tutela di un diritto proprio o altrui.

 

1 2 3