Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: guida in stato di ebbrezza

Decisioni

Incidente in stato di ebbrezza e prelievo ematico per finalità di polizia (Cass.51151/19)

Prelievo ematico per finalità di polizia e accertamento del reato di guida in stato di ebbrezza.

Decisioni

Alcoltest sul sangue e codice rosso (Cass. 49898/19)

Codice rosso in ospedale non significa necessità di esami del sangue.

Decisioni

Guida in stato di ebbrezza per aver assunto un medicinale contenente alcol? (Tr. Campobasso, 621/19)

Medicinali contenenti alcol non possono essere assunti se si guida.

Decisioni

Etilometro senza avviso difensivo: nullità intermedia sanata dalla richiesta di abbreviato (Cass. 40802/19)

Etilometro non preceduto dall'avviso del diritto di farsi assistere da un difensore: nulla l'esame, ma attenzione ai riti alternativi. 

Decisioni

Funzionamento dell'etilometro va provato dall'accusa (Cass. 38618/19)

E' l'accusa che deve provare regolare funzionamento dell'etilometro.

Decisioni

Prova scientifica e etilometro (Cass. 38382/19)

Prova scientifica, senza motivazione adeguata non vale contra reum.

Decisioni

Alcoltest dopo ore dall'incidente? Ebbrezza presunta (Cass. 33231/19)

Quando l'etilometro viene fatto dopo ore, non basta dedurre il passaggio del tempo per vincere la prensuzne di ebbrezza al momento della guida. 

Decisioni

Guida in stato di ebbrezza: prescrizione non salva dalla revoca (CdS, 4136/19))

Guida in stato di ebbrezza: anche quando il reato è prescritto la patente va revocata.

Decisioni

Condanna per guida in stato di ebbrezza anche senza alcoltest (Cass. 25385/19)

Il giudice può formare il suo libero convincimento anche in base alle sole circostanze sintomatiche riferite dagli agenti accertatori?

Decisioni

Una sola alcolimetria basta per condanna per guida in stato di ebbrezza? (Cass. 20814/19)

Una sola misurazione valida per volume insufficiente della seconda: condanna per guida in stato di ebbrezza.

1 ... 3 4 5 6 7 ... 11