Argomento: misura cautelare
Decisioni
Interrogatorio di garanzia, quale termine per garantire diritto di difesa? (Cass. 26343/20)La effettività delle garanzie difensive esercitabili per l’interrogatorio di garanzia va valutata anche con riferimento al termine concesso.
Decisioni
Deduzione del presofferto estradizionale è diritto fondamentale della persona (Cass. 22257/20)Deduzione del presofferto in custodia cautelare estradizionale è diritto fondametnale della persona.
Decisioni
Impugnazione di misure cautelari estradizionali, quale normativa? (Cass. 435/20)Al ricorso per cassazione contro i provvedimenti relativi a misure cautelari emessi nel corso della procedura estradizionale: il ricorso deve essere proposto, entro dieci giorni con atto, contenente l'enunciazione contestuale dei motivi, presentato nella cancelleria della Corte di appello emittente, salva la facoltà del ricorrente di enunciare nuovi motivi davanti alla Corte di cassazione prima dell'inizio della discussione.
Decisioni
Ragioni di salute e custodia cautelare estradizionale (Cass. 2446/19)La impossibilità della consegna dell'estradando per estemporanee ragioni di salute legittima la sospensione del termine di durata della misura cautelare personale applicata a fini della sua estradizione.
Decisioni
Estradando? Meglio in carcere (Cass. 36234/19)Assicurare che l'estradando non si sottragga alla eventuale estradizione prevale sui principi fondamentali in tema di misura cautelare?
Decisioni
Madre lavora, padre può chiedere scarcerazione? (Cass, 23268/19)Il padre di prole di 6 anni non può chiedere la sostituzione della misura cautelare solo perchè la madre lavora.
Decisioni
Giudicato cautelare per rinuncia? No grazie (Cass.46201/18)Ammissibile appello cautelare anche in assenza di riesame.
Decisioni
Misure non detentive nell'UE: potere discrezionale del PM? (Cass. 26526/17)L'attivazione della procedura per l'esecuzione in altro Stato dell'Unione delle misure cautelari non detentive DQ 2009/829/Gai spetta solo al PM.