Argomento: persona offesa
Articoli
Verità processuale, ragionevole dubbio e dichiarazioni della persona offesaLa verità processuale può essere affidata solo alla vittima del reato? Rilanciamo l'articolo di Dari Passaro su Giustizia insieme.
Decisioni
Vittime di reati violenti vanno risarcite equamente dallo Stato (CGUE, 129/19)Ogni Stato membro dell'Unione europea ha l’obbligo di dotarsi di un sistema di indennizzo delle vittime di qualsiasi reato intenzionale violento commesso nel proprio territorio.
Decisioni
Vittima credibile, perizia inutile (Cass. 18574/20)Non è indispensabile perizia sulla credibilità della vittima di abusi.
Decisioni
Riappacificazione non esclude reato di stalking (Cass. 46165/19)Riavvicinamento temporaneo non elimina il reato di atti persecutori.
Decisioni
Irreperibilità della vittima testimone: verifica non burocratica (Cass. 9694/19)Irreperibilità del testimone e acquisizione delle dichiarazione rese in indagini: verifica rigorosa e non solo burocratica.
Decisioni
Rinvio pregiudiziale per indennizzo a carico dello Stato per vittime reati violenti (Cass. 2964/19)L'intempestivo (e/o incompleto) recepimento nell'ordinamento interno della direttiva relativa all'indennizzo delle vittime del reato anche per soggetti non transfrontalieri determina un danno risarcibile?
Decisioni
Vittima del reato: danneggiato o persona offesa? (Cass. 58273/18)Vittima del reato,: poteri e presupposti per danneggiato e persona offesa.
Decisioni
Testimonianza della vittima (Cass., 38496/16)E' inammissibile un atto di fede nei confronti della persona offesa, la cui testimonianza va sottoposta ad un rigoroso e penetrante indagine positiva sulla sua credibilità.
Decisioni
Violenza sessuale e dissenso (Cass. 42993/15)Decisioni
Valore della testimonianza della vittima (Cass., 45920/14)Per la condanna basta la parola del testimone, anche se vittima, se credibile.