Argomento: stalking
Decisioni
Stalking o corteggiamento? (Cass. 38448/23)E' stalking e non corteggiamento una condotta di fastidiosa, pressante e diffusa reiterazione di sequenze di saluto e contatto, sgradite e quindi invasive dell'altrui sfera privata, con intromissione continua, effettiva e nella vita della persona offesa e lesione della sua sfera di libertà.
Decisioni
Cause infondate, persecuzione giudiziaria è stalking (Cass.36994/23)Centinaia di cause infodante, abuso del processo può essere stalking.
Decisioni
Ammonimento stalking viola diritti fondamentali se .. (Corte EDU, Giuliani vs. Italia, 2023)Aspetto procedurale dell'art. 8 della Convenzione violato se Questore riporta motivazione generica nell'ammonizione di polizia per stalking.
Decisioni
Whatsapp, email, post sui social acquisiti dal cellulare della vittima sono prova (Cass. 24824/23)Dato del cellulare della vittima, whatsapp compresi, sono prova.
Decisioni
Aggravante della relazione affettiva nello stalking (Cass. 21641/23).Decisioni
Stalking, minacce, molestie: bis in idem? (Cass. 7825/23)Condanna per stalking, molestie e minacce: ne is in idem.
Decisioni
Ansia da conflitto di coppia non vale per stalking (Gup Roma, 367/23)Lo stato di ansia punibile penalmente come evento causato dallo stalking deve essere tale da avere intensità ed effetti molto superiori quello da conflitto di coppia.
Decisioni
Stalking anch per molestie indirette ad amica (Cass. 26456/22)Per lo stalking possono rilevare anche comunicazioni di carattere molesto o minatorio dirette a destinatari diversi dalla persona offesa se c'è consapevolezza che vittima ne venga informata.
Decisioni
Remissione della querela per stalking: come fare (Cass. 4890/22)La remissione di querela per stalking deve essere processuale: cosa vuol dire?
Decisioni
Stalking: stato d'ansia non è smentito da foto felici (Cass. 111/22)Atti persecutori richiedono un perdurante e grave stato di ansia o l'alterazione significativa delle proprie abitudini di vita.