Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: stalking

Decisioni

Corteggiamento? No, reato (Cass. 42659/21)

Il corteggiamento serrata e sgradito  è reato.

Decisioni

"Lesbica" lede identità di genere, nessuna attenuante (Cass. 30545/21)

Vittima colpita nella sua identità di genere e/o a causa dell'orientamento sessuale è particolarmente grave, nessuna attenuante.

Decisioni

Divieto di avvicinamento: distanza o luoghi frequentati specifici (Cass. 39005/21)

Misura cautelare dell'obbligo di mantenere una determinata distanza può essere genici, se vengono indicati luoghi frequentati dalla vittima vanno indicati.

 

Decisioni

Molestie diventano stalking: sulla riqualificazione (Cass. 35022/21)
Nel caso di modifica dell'imputazione nel corso dell'istruttoria dibattimentale che non comporti fatto nuovo, questa non è soggetta a limiti temporali, avendo l'imputato, a fronte di tale iniziativa del pubblico…

Decisioni

Stalker ammonito non può essere perdonato (Cass. 34474/21)
Ai fini della procedibilità d'ufficio del reato di atti persecutori per il caso in cui l'agente sia destinatario di ammonimento del questore, non rileva che in epoca successiva all'emissione del…

Decisioni

Stalking su Facebook? (Cass. 19363/21)
Espressioni offensive, parimenti pubblicate sul profilo Facebook, possono concretare gli elementi del delitto di diffamazione e di stalking?   Corte di Cassazione sez.

Decisioni

Stalker e divieto di avvicinamento alla vittima (Cass. 17592/21)
Il divieto di avvicinamento alla persona offesa, e di comunicare con essa, costituisce il mezzo principe di cautela perché non è sempre facile individuare a priori tutti i luoghi frequentati…

Decisioni

Basta fotografia come prova dei messaggi whatsapp? (Cass. 17552/21)

Fotografia dei messaggi whatsappa è sufficiente come prova nel processo penale?

Decisioni

Stalking o molestie? (Cass. 15625/21)
Il criterio distintivo tra il reato di atti persecutori e quello di molestie consiste nel diverso atteggiarsi delle conseguenze della condotta che, in entrambi i casi, non vi è dubbio…

Decisioni

Madre che insiste col padre affidatario per vedere il figlio è stalking? (Cass. 15633/21)

Madre senza affidamento dei figli non può assillare il padre per vedere i bambini. 

1 2 3 4 5 ... 7