Decisioni
Tortura richiede processo, anche in assenza (Corte Cost.192/23)Caso Regeni: l’accertamento processuale dei crimini di tortura corrisponde a un obbligo costituzionale e sovranazionale; la condotta non cooperativa del proprio Stato di appartenenza legittima un procedimento in assenza, fatto salvo il diritto dell’imputato stesso a un nuovo processo.
MAE non può essere eseguito se la persona ricercata sia già stata giudicato per gli stessi fatti: esclusa quindi il rifiuto per ne bis in idem in caso di reato (transfrontaliero) continuato.
Decisioni
Garanzia del rinvio in MAE processuale anche per stranieri dimoranti (Cass. 43252/23)MAE processuale richiede anche per straniero la verifica della dimora cd. europea per disporre un eventuale rinvio in Italia a processo celebrato per scontare la pena (garanzia del reinvio).
Decisioni
Protocolli su spese legali sotto i minimi: carta straccia (Cass. 29184/23)Protocolli locali sono forme di autoregolamentazione di prassi condivise ma non hanno efficacia vincolante: non possono però derogare ai minimi nei compensi professionali stabiliti per legge.
Decisioni
Avvocato diligente deve anche dissuadere (Cass. 29182/23)L'avvocato è tenuto a richiedere al cliente che egli gli fornisca tutti gli elementi necessari o utili in suo possesso al fine del corretto svolgimento dell'incarico, ad indicargli tutte le questioni che si frappongono al conseguimento del risultato o che comunque sono fattori di rischio di effetti dannosi, a sconsigliarlo dall'intraprendere o proseguire un giudizio dal probabile esito sfavorevole.
Decisioni
Difensore di ufficio non accetta elezione di domicilio: come notificare l'imputato? (Cass. 42603/23)Mancato assenso del difensore di ufficio alla domiciliazione non legittima la notifica mediante consegna di copia dell'atto allo stesso difensore secondo il meccanismo di cui all'art. 161 c.p.p., comma 4, pena la adozione di un sistema presuntivo di conoscenza degli atti.
Decisioni
Mandato ad impugnare in Cassazione, e .. diritto di difesa deve rispondere ad efficienza (Cass. 42414/23)Necessario specifico mandato ad impugnare anche per la Cassazione: il diritto alla difesa è inviolabile ma non può espandersi oltre ogni confine di “buon senso” e la misura della durata (appunto) “ragionevole” del processo connaturata anche a vincolanti canoni di efficienza e risparmio delle risorse e di cui è espressione il principio di economia degli atti processuali.
Decisioni
Riconoscimento via Facebook non limpido, ma .. (Cass. 42213/23).Riconoscimento fotografico anche via facebook è prova atipica e necesita di opportune cautele per verifica di attendibilità del dichiarante.
Decisioni
Finalità libidinosa degli atti sessuali non può essere assertiva (Cass. 41845/23)nel reato di viokenza sessuale, la finalità libidinosa degli atti sessuali non può essere affermata sulla scorta di un'argomentazione esclusivamente deduttiva.
Decisioni
Sempre reato indurre minore di 14 anni a mandare foto di nudo (Cass. 41577/23)Reato indurre minore di 14 anni a mandare foto di nudo anche se consensuali: atti sessuali non richiedono contemporaneità o presenza fisica.