Argomento: estradizione
Decisioni
Le garanzie difensive italiane valgono in Italia (e non nel procedimento MAE estero) (Cass. 1960/15)Il MAE è atto rivolto all'autorità estera e non è impugnabile in Italia.
Decisioni
Sentenza favorevole all'estradizione: quale termine per impugnare? (Cass.45127/14)Le sentenze in materia di estradizione seguono il rito camerale e quindi vanno impugnate sempre entro 15 giorni.
Decisioni
Estradizione convenzionale e valutazione degli indizi (Cass. 43170/14)Decisioni
Prescrizione irrilevante nell'estradizione esecutiva (Cass. 37657(14)La prescrizione del reato non rileva nelle estradizioni (e nei MAE) esecutive.
Decisioni
Tortura e divieto di estradizione: basta lo sforzo del governo brasiliano (cass. pen., 30087/14)Decisioni
Convenzione europa di estradizione e c calcolo della prescrizione (Cass. 29359/14)Applicabile la Convenzione europea di estradizione, per il regime prescrizionale italiano valgono anche atti interruttivi adottati dallo Stato estero.
Decisioni
Prescrizione della pena nel procedimento di estradizione (Cass. 21627/14)Estinzione della pena anche nei procedimenti estradizionali decorre nel momento in cui la sentenza di condanna è passata in giudicato e le cause di sospensione di tale termine sono esclusivamente quelle riferite alla sentenza di condanna e non invece quelle riferibili all'attività posta in essere dagli organi deputati alla esecuzione.
Decisioni
Litispendenza internazionale impedisce esecuzione MAE (Cass. pen., 17704/14)Decisioni
Estradizione e asilo politico (Cass., 3746/14)Legittimo negare estradizione sulla decisione di concessione di status di rifiugiato.
Decisioni
Tratta di essere umani in acque internazionali (Cass. 3155/14)Scafisti stranieri commettono reati in acque intenzionali ma sono condannati in Italia.