Decisioni
Casellario giudiziario viola il diritto a vita privata del condannato se ..(Corte EDU, Tonchev vs Bulgaria, 2024)Decisioni
Appello ribalta sentenza: quali standard probatori? (Cass. 15647/24)La formula dell' "al di là di ogni ragionevole dubbio" impone di adottare le massime garanzie quando l'esito assolutorio del primo grado di giudizio sia ribaltato nel senso di una condanna, mentre altrettanti esigenze non valgono quando la sentenza di condanna è riformata con una decisione assolutoria, perché basta la mera incertezza sulla colpevolezza.
Decisioni
Diritto alla traduzione dell'ordinanza di custodia cautelare (Cass. SSUU, 15069/24)Decisioni
Interrogatorio consente emissione di MAE (Cass. 14886/24)Mae esegubile per procedere ad un interrogatorio; proporzionalità non rilevnate per autorità di esecuzione (OIE).
Decisioni
Guerra russo ucraina non impedisce estradizione in Moldavia (Cass. 14883/24)Estradizione in Moldavia legititma con informazioni specifiche sulle condizioni carcerarie; irrilevante guerra russo ucraina e pendenza processo penale italiano (spettando al Ministro la sospensione dell'estradizione).
Decisioni
Diritto di critica: valutazione prescinde da veridicità (Cass. 14402/24)Decisioni
Ingiusta detenzione estradizionale e non luogo a provvedere (Cass. 14088/24)Decisioni
Mandato specifico per Cassazione, anche per rito emergenziale (Cass. 9827/24)L'imputato assente deve conferire specifico mandato a impugnare succesivo alla sentenza anche per accedere al giudizio di cassazione, anche se in rito cartolare previsto dalla disciplina emergenziale.
Decisioni
Estradizione: quali poteri del giudice amministrativo? (Cons. Stato, 3095/24)Il decreto di estradizione è atto di alta amministrazione; rassicurazioni diplomatiche imegnao lo stato emittnete (ma violazione non rileva su estradizione).
Decisioni
Messaggistica criptata, modalità di acquisizione all'estero determina utilizzabilità italiana (Cass. 13535/24)L'acquisizione mediante OIE e la utilizzazione dei messaggi criptati in un procedimeno italiano è sottoposta a regole, limiti e garanzie diverse che dipendono dalle modalità con cui l'autorità estera ha acquisito i dati conservati nel server.