Decisioni
Durata della sospensione della patente per omicidio stradale (Cass. 33545/22)Sospensione della patente di guida prevista dall'art. 222 C.d.S.: determinazione della durata secondo iparametri di cui al codice della strada.
Decisioni
Moldavia, estradizione con informazioni attendibili (Cass. 32430/22)Le notizie acquisite dalla autorità giudiziaria da parte dello Stato richichiedente costituiscono notizie ufficiali, alle quali le autorità dello Stati di esecuzione non possono negare fede se non sulla base di specifiche e documentate risultanze di segno contrario.
Decisioni
Condannato indigente, condizionale e risarcimento del danno (Cass. 33384/22)Condannato ammesso al patrocinio a spese dello stato: motivazione rafforzata per subordinare sospensione condizionale al risarcimento.
Decisioni
Schiamazzi davanti al bar, barista condannata (Cass. 33096/22)E' responsabile il gestore di un pubblico esercizio che non impedisca i continui schiamazzi provocati degli avventori in sosta davanti al locale anche nelle ore notturne.
Decisioni
Ne bis in idem non è principio nè consuetudine di diritto internazionale (Cass.32932/22)Il divieto di doppio giudizio ne bis in idem nell'ordinamento interno, europeo e internazionale.
Decisioni
Coltello a serramanico: arma propria o impropria? (Cass. 32929/22)Coltello è arma impropria (cioè lo strumento da punta e/o da taglio atto ad offendere), e può essere arma propria è solo se ha punta acuta e la lama a due tagli.
Decisioni
Omesso mantenimento dei figli, non c'è condanna se .. (Cass. 32576/22)Nessun automatismo fra inadempimento civilistico della somma stabilita per il mantenimento dei figli e condanna penale.
Decisioni
Condotta azzardata, ma colpa non diventa dolo (Cass. 32275/22)Infermiere sominstr farmaco e non lo riferisce, dolo o colpa?
Decisioni
Difesa può far esaminare cose sequestrate al consulente tecnico? (Cass. 31091/22)Indagini difensive su cose sequestrate con consulente tecnico quasi impossibile per difesa.
Decisioni
MAE non tradotto, consegna impossibile (Cass. 31766/22)Il MAE (o il SIS) vanno obbligatriamente tadotti in lingua italaina, senza possibilità di equipollenti.