Decisioni
Estradizione verso la Russia in tempi di guerra (Cass. 10656/22)La natura eventualmente degradante dei lavori forzati va accertata per estradizione in Russia, tenuto conto della guerra in Ucraina.
Decisioni
Polonia, condizioni di detenzione sufficienti per MAE (Cass. 10726/22)Decisioni
Rassicurazioni diplomatiche devono essere verificabili (Cass. 9680/22)Rassicurazioni diplomatiche nel prpocedimento di estradizione devono poter essere verificate.
Decisioni
Protezione sussidiaria e estradizione (Cass. 9682/22)Il provvedimento ammimnsitartivo che concede la protezione internazionale non ha di per sé efficacia vincolante nel procedimento estradizionale, ma conta la motivazione.
Decisioni
Confisca del contante dello spacciatore, a patto che .. (Cass. 8890/22)Confisca del denaro contante in tasca ad uno spacciatore solo se profitto del reato in contestazione.
Decisioni
Infarto del difensore è forza maggiore, impugnazione va garantita (Cass. 8985/22)Decisioni
Vietare riunioni pubbliche per Coronavirus viola Convenzione EDU (Corte EDU, 15 marzo 2022)Emergenza pandemica per Coronavirus non consente di vietare riunioni publiche ad un sindacato.
Decisioni
Diritto al silenzio non osta all'indennizzo da ingiusta detenzione (Cass. 8616/22)L'esercizio del diritto al silenzio dopo il d.lgs. n. 188 del 8/11/2021 non può essere usato per escludere indennizzo per ingiusta detenzione.
Decisioni
Nessun aggravamento di misura cautelare estradizionale se estradando non è in italia (Cass.Nessuna misura cautelare possibile se l'estradando non è più presente nel territorio nazionale.
Decisioni
Maltrattamenti richiedono abitualità (Cass. 8333/22)Condotte violente sporadiche non costituiscono maltrattamento, che richiede persistente attività vessatoria che produce regime di vita persecutorio ed umiliante.