Argomento: Corte europea per i diritti dell'uomo
Decisioni
Sanzione penale per chi rivela notizie segrete viola libertà di espressione (Corte EDU, Halet, 2023)Informatore (whistleblower) che rivela notizie segrete può essere sanzionato se vi è interesse pubblico preponderante a conoscere la notizia?
Decisioni
Troppi formalismi in Cassazione, Italia condannata (Corte Edu, Succi 2021)Decisioni
MAE deve rispettare CEDU (Corte EDU, PIrozzi, 2018)Quando viene sottoposta alle corte nazionali una doglianza seria e motivata in cui si sostiene che vi sia una manifesta insufficienza di tutela di un diritto garantito dalla Convenzione e che il diritto dell'UE non consente di porre rimedio a tale insufficienza, non possono rinunciare a esaminare tale doglianza per il solo motivo che applicano il diritto dell'UE; ed in tal caso spetta loro leggere e applicare le norme del diritto dell'UE in conformità con la Convenzione.
Articoli
Ricorsi CEDU: una guida per gli avvocatiDecisioni
Mancata traduzione del fascicolpo d'accusa non viola CEDU (Corte EDU, HK, 2010)La CEDU non conferisce un diritto generale a ogni imputato di ottenere la traduzione dell'intero fascicolo penale relativo al suo caso.