Argomento: presunzione di conoscenza
Decisioni
Notifica al detenuto: come fare se ha eletto domicilio altrove? (Cass. 12778/20)Le notifiche all’imputato detenuto, anche qualora abbia dichiarato o eletto domicilio, vanno eseguite presso il luogo di detenzione.
Decisioni
Rescissione del giudicato: notifica regolare, ma conoscenza non effettiva (Cass. 43140/19)Notifica regolare non significa presunzione legale di conoscenza.
Decisioni
Diversa qualificazione del fatto dopo elezione di domicilio: conoscenza effettiva? (Cass. 41911/19)Diversa qualificazione del fatto impone nuova informazione all'indagato?
Decisioni
Elezione di domicilio è presunzione relativa di conoscenza (Cass. 38732/179)Elezione di domicilio basta per conoscenza del processo, salvo elementi probatori contrari.
Decisioni
Notifica presso difensore di ufficio quale domicilio eletto: che problema c'è? (Cass. 32065/19)Eleggere domicilio presso il difensore di ufficio garantisce la perfetta conoscenza del processo.
Decisioni
Conoscenza del processo solo con citazione a giudizio (Cass. 28912/19)Per assicurare la conoscenza effettiva non basta l'avviso di conclusione delle indagini preliminari.
Decisioni
Conoscenza effettiva del provvedimento va accertata in concreto (Cass. 7102/19)Conoscenza di un provvedimento giudiziario va accertata in concreto.
Decisioni
Difensore riceve notifiche: restituzione in termini? (Cass. 51341/18)La notifica al difensore di fiducia quale domicilio eletto fa presumere conoscenza effettiva del provvedimento, salva diversa documentata allegazione.