Decisioni
Videochiamata tra difensore e detenuto se carcere troppo lontano (Cass. 23557/23)I detenuti e gli internati hanno diritto di conferire con il difensore, anche per telefono o videochiamata.
Decisioni
Tradimento comporta addebito della separazione se .. (Cass. 15196/23)
Ai fini dell'addebito della separazione, l'inosservanza dell'obbligo di fedeltà coniugale rappresenta una violazione particolarmente grave, la quale, determinando normalmente l'intollerabilità della prosecuzione della convivenza, deve ritenersi, di regola, circostanza sufficiente…
Decisioni
Incensuratezza non basta per generiche (Cass. 23298/23)
Il mancato riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche può essere legittimamente motivato dal giudice con l'assenza di elementi o circostanze di segno positivo, a maggior ragione dopo la riforma dell'art.
Decisioni
Avvocato va pagato anche se atti redatti dal cliente (Cass. 14283/23).Va retribuito il legale anche se a redigere gli atti è stato il figlio del cliente.
Decisioni
Rissa o omicidio, ricorso della parte civile (Cass. 21869/23)la parte civile pu ricorrere in cassaiozne sulla qualificazione più grave del fatto.
Decisioni
Impugnazioni cautelari, nessuna necessità di elezione di domicilio (Cass. 22140/23)Appello cautelare non necessita di elezione di domicilio prevista solo per impugnazione principale post Cartabia.
Decisioni
Restituzione in termini, ed onere della prova sulla tempestività (Cass. 22097/23)
Istanza di restituzuione in termini per impugnazione contro sentenza contumaciale: la valutazione va fatta in contraddittorio, e l'onere della prova rispetto al controllo della tempestività dell'istanza di remissione in termini…
Informazioni utili
Aggiornare dati della banca dati di polizia CED: come (non) fareCome aggiornare - per assoluzione o archiviazione - i dati contenuti nelle banche dati di polizia CED.
Decisioni
Bendaggio di un arrestato è reato (Tr. Roma, 2832/23)Il bendaggio di un fermato non è una misura di rigore consentita dalla legge italiana ed è quindi reato.
Decisioni
Aggravante della relazione affettiva nello stalking (Cass. 21641/23).
Ai fini della configurabilità della circostanza aggravante del reato di stalking della "relazione affettiva" tra autore del reato e vittima - che fonda la ragione di aggravamento del disvalore della…