Argomento: estradizione
Decisioni
Presofferto cautelare estradizionale va sempre scomputato (Cass. 20148/10)Presofferto cautelare estradizionale va computato come pena espiata.
Informazioni utili
Estradizione dall'Italia, come scegliere l'avvocatoChi è stato arrestato in Italia in un procedimento di estradizione o di mandato d'arresto europeo ha il diritto di essere difeso da un avvocato di sua scelta, ma come si sceglie?
Decisioni
Domanda estradizionale e misura cautelare (Cass. 20962/09)La misura cautelare va revocata in caso di mancata o incompleta trasmissione della documentazione necessaria, ma a procedura estradizionale prosegue.
Decisioni
Ingiusta detenzione estradizionale, quale colpa? (Cass. 2678/09)In tema di riparazione per ingiusta detenzione estradizionale, la domanda di indennizzo verte sulla ammissibilità della richiesta di estradizione.
Decisioni
MAE e delitto politico (Cass., 23727/17)Decisioni
Pericolo di fuga dell'estradando non è presunto (Cass. 28758/08)Nessuna presunzione di pericolo di fuga dell'estradando.
Decisioni
Ordinanza cautelare estradizione non tradotta, basta interprete (Cass. 12113/08)Mancata traduzione nella lingua parlata dall'indagato dell'ordinanza di custodia cautelare estradizione non determina automaticamente nullità dell'ordinanza.
Decisioni
Estradizione e principio di specialità (Cass. 11971/08)Principio di specialità, condizione di procedibilità.
Decisioni
Principio di specialità non si applica alle misure di prevenzione (Cass. 10281/08)Nessuna violazione del principio di specialità se vengono applicate misure di prevenzione.